Psicologia, Logopedia e Neuropsicomotricità  

CENTRO ARMONICA

News

Centro ACCREDITATO REGIONE LAZIO DGR 32-2020

Continua a leggere...



Articoli e approfondimenti

I disturbi visuo-spaziali nei bambini: come individuarli?

Continua a leggere...



Appuntamenti

GRUPPI DI TERAPIA

Continua a leggere...






ARTICOLI E APPROFONDIMENTI




BALBUZIA

La balbuzie è un problema molto comune nei bambini ma bisogna necessariamente distinguere quella che è una disfluenza fisiologica legata ad alcune fasi dello sviluppo del linguaggio e che si evolve in maniera positiva senza necessità di intervento specifico e la balbuzie vera e propria che può avere insorgenza anche precoce nei bambini e che può manifestarsi in maniera più o meno grave e  necessita di interventi riabilitativi per arginare il fenomeno. Le caratteristiche della balbuzie sono varie; i sintomi infatti non sono semplicemente  il classico “tartagliamento”  come spesso viene riferito e cioè la ripetizione stereotipata di sillabe o parole ma il fenomeno si manifesta anche con prolungamenti dei suoni all’inizio o in mezzo alle parole, con esitazioni  prolungate prima di cominciare una frase o con l’uso molto frequente di parole chiamate passe partout ad esempio (cioè cioè, ma, ecc.) che scandiscono le frasi, inoltre si possono manifestare dei blocchi di diversi secondi prima di riuscire ad emettere dei suoni del linguaggio ed è necessario cpmrendere aunto questi siano di origine emotiva e ansiosa.