Psicologia, Logopedia e Neuropsicomotricità  

CENTRO ARMONICA

News

Centro ACCREDITATO REGIONE LAZIO DGR 32-2020

Continua a leggere...



Articoli e approfondimenti

I disturbi visuo-spaziali nei bambini: come individuarli?

Continua a leggere...



Appuntamenti

GRUPPI DI TERAPIA

Continua a leggere...






ARTICOLI E APPROFONDIMENTI




DSL DISTURBI SPECIFICO DEL LINGUAGGIO

Il disturbo specifico del linguaggio (DSL) è la patologia di interesse logopedico più diffusa. Le caratteristica di questo disturbo è che il bambino è un bambino assolutamente intelligente in grado di comprendere perfettamente gli adulti ed i coetanei ma ha diverse difficoltà nell’esprimersi. Tali difficoltà possono essere di tipo articolatorio ( es. non pronuncia bene alcune lettere “fonemi”) o di tipo fonologico (nonostante singolarmente pronunci bene tutti i suoni nel linguaggio spontaneo omette o cambia l’ordine delle sillaba es. “tampone” al posto di “pantalone) oppure di tipo misto che comprende tutte e due i disordini. Quello che è importante sapere è che non curare il disturbo del linguaggio ha   conseguenze sugli apprendimenti curricolari, il rischio infatti è che il bambino abbia grosse difficoltà all’accesso della lettura e scrittura e spesso va incontro a situazioni che sfociano in disturbi generalizzati dell’apprendimento.