Neuropsichiatria Infantile

“Quello che noi facciamo è solo una goccia nell’oceano
ma se non lo facessimo, l’oceano avrebbe una goccia in meno.”

Benvenuti nell'area dedicata alla Neuropsichiatria Infantile

La neuropsichiatria infantile è la branca della medicina che si occupa dello SVILUPPO NEUROPSICHICO e dei suoi disturbi, neurologici o psichici nel bambino dall’età di zero ai diciotto anni.

Il NPSI lavora in equipe occupandosi o del colloquio finalizzato a raccogliere la storia anamnestica del paziente oppure in equipe, analizzando la relazione finale psicodiagnostica, consiglia approfondimenti neurologici, strumentali e/o genetici.

  • Ritardi psicomotori e cognitivi
  • Disturbi e ritardi del linguaggio
  • Disturbi dello spettro autistico
  • Paralisi cerebrali infantili
  • Disturbi dell’apprendimento
    specifici (DSA) e non
  • Neoplasie infantili, Epilessia
  • Deficit di attenzione e/o iperattività (ADHD)
  • Disturbo della regolazione emotiva
  • Disturbi della condotta
  • Disturbi del sonno
  • Disturbo d’ansia
  • Fobia scolare
  • Disturbo dell’umore
  • Depressione infantile
  • Disturbi del comportamento
    alimentare in età evolutiva
  • Disturbi di personalità nell’infanzia (Borderline, Ossessivo-Compulsivo, Evitante,
    Schizotipico, Antisociale, Narcisistico, e Disturbo di Personalità Tratto Specifico)

Prenditi cura di te,
sei importante!

Prenditi
cura di te,
sei importante!