In questo spazio il Centro si avvale quindi della collaborazione di diversi specialisti (psicologi, sessuologi, andrologi, ginecologi, endocrinologi, fisioterapisti, psichiatri e psicoterapeuti) che lavorano in equipe per fornire la risposta più adeguata alle domande dell’utenza. I servizi offerti vanno dalla consulenza e terapia sessuale, alla psicoterapia, alle visite medico- specialistiche, alla riabilitazione.
Il sessuologo è riconosciuto come la figura professionale capace ed esperta a cui rivolgersi in caso di problematiche che riguardano la sfera della propria sessualità e in grado in intervenire sulle diverse disfunzionalità che possono ostacolare o rendere difficile una piena espressione della propria vita sessuale.
A livello legislativo e professionale è importante sottolineare che si tratta di una figura assolutamente in via di definizione e appunto per questa ragione, preferiamo indicare come figura di riferimento per le problematiche psicologiche della sessualità e dei disturbi sessuali, la psicologia e la psicoterapia come trattamento, in coerenza anche con quanto deliberato dal Collegio dei professori e ricercatori di ruolo. di Psicologia Clinica delle Università Italiane, i quali hanno indicato tra i tanti ambiti di pertinenza della Psicologia clinica proprio la Psicosessuologia.
Gli interventi terapeutici variano in base alle necessità individuali attraverso trattamenti integrati.
La sessualità umana non è mai un fatto meramente “meccanico”, quanto, al contrario, essa si caratterizza essenzialmente per un suo coinvolgimento di natura emotiva e psichica, affrontabile proprio attraverso un percorso di supporto psicologico e psicoterapia individuale o di coppia.